Studiare all’estero per un anno, un semestre o un trimestre: l’avventura che cambierà la vita dei tuoi studenti.

Come insegnante di inglese, sai quanto sia importante per i tuoi studenti imparare una lingua straniera non solo sui libri, ma anche attraverso l’esperienza diretta.

Consigliare un anno all’estero significa offrire ai tuoi alunni una possibilità straordinaria: quella di immergersi in una cultura diversa, affinare la padronanza della lingua in un contesto autentico e arricchire il proprio bagaglio personale e accademico.

Perché un anno all’estero è un’esperienza unica?

Apprendimento naturale della lingua: Vivendo in un ambiente madrelingua, i tuoi studenti non solo miglioreranno la loro grammatica e pronuncia, ma acquisiranno la sicurezza necessaria per comunicare in modo fluido e spontaneo.

Conoscenza culturale e apertura mentale: Immergersi in una nuova realtà aiuterà i tuoi alunni a comprendere e apprezzare le differenze culturali, rendendoli cittadini del mondo più consapevoli e aperti.

Un ambiente scolastico diverso: Scoprire un sistema educativo internazionale li esporrà a nuove metodologie, incoraggiandoli a sviluppare autonomia, spirito critico e capacità di adattamento.

Un valore aggiunto per il futuro: L’esperienza di un anno all’estero è altamente valorizzata sia dalle università che dai datori di lavoro. È un’opportunità che li aiuterà a distinguersi nella loro carriera accademica e professionale.

Come funziona il programma?

Il programma è flessibile: gli studenti possono scegliere di partire per un anno scolastico completo, un semestre, un quadrimestre o un trimestre. È un’esperienza riconosciuta dal MIUR, il che significa che, una volta tornati, gli alunni potranno proseguire i loro studi senza perdere l’anno in Italia.

Chi può partecipare?

L’opportunità è rivolta a ragazzi tra i 15 e i 18 anni con buoni risultati scolastici e una forte motivazione a scoprire nuove culture e migliorare le proprie competenze linguistiche. Questo programma è perfetto per gli studenti curiosi e intraprendenti, pronti ad affrontare una sfida che li farà crescere.

Perché consigliare VIVA International ai tuoi studenti?

VIVA International si occupa di ogni aspetto organizzativo, garantendo che l’esperienza sia sicura, ben strutturata e personalizzata in base alle esigenze dei ragazzi e delle loro famiglie. Con programmi riconosciuti e un supporto continuo, gli studenti possono vivere un’esperienza indimenticabile, senza preoccupazioni per il riconoscimento accademico.

Come dire ai tuoi alunni?

Spiega ai tuoi studenti che partire per un anno all’estero non è solo un modo per migliorare il loro inglese, ma anche un’occasione per diventare più indipendenti, conoscere nuove persone e ampliare i propri orizzonti. Racconta loro come questa esperienza li aiuterà ad affrontare il futuro con più sicurezza e determinazione.

Visita la sezione dedicata al Programma Anno Scolastico all’Estero di VIVA International e condividi con i tuoi alunni un’opportunità che potrebbe cambiare il loro futuro. Aiutali a scoprire il mondo e a costruire il loro percorso con un’esperienza che li renderà più preparati, aperti e consapevoli.

VIVA International High School Program – Anno all’estero (vivasummercamp.it)

Stage linguistici scolastici, MiniStays all’estero e PCTO: la guida completa per scuole e insegnanti

Introduzione agli stage linguistici e ai ministays all’estero Negli ultimi anni le scuole italiane hanno visto una crescente attenzione verso programmi formativi che uniscono didattica, esperienze pratiche e apertura internazionale. Tra le opportunità più richieste spiccano gli stage linguistici, i Ministays all’estero e i percorsi PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento). Queste esperienze non sono solo occasioni di viaggio, ma veri strumenti educativi capaci di rafforzare competenze linguistiche, soft skills e capacità di orientamento futuro. Perché gli stage linguistici sono fondamentali oggi [...]

2025-09-25T20:08:44+00:00Settembre 22nd, 2025|Anno all'Estero, News, Vacanze Studio di Gruppo, VIVA Academy|

Quarto anno scolastico all’estero: guida completa per famiglie e studenti

Vivere il quarto anno scolastico all’estero è un’opportunità unica per crescere, imparare l’inglese e diventare più autonomi. Immaginate vostro figlio o vostra figlia seduti tra i banchi di una prestigiosa scuola superiore in Canada, negli Stati Uniti, in Australia, in Irlanda o in altre affascinanti destinazioni globali. Li immaginate circondati da coetanei provenienti da ogni angolo del mondo, intenti a seguire una lezione in inglese che, giorno dopo giorno, diventa sempre più naturale e fluente, non solo per la comprensione accademica ma anche per [...]

Viaggi Studio per Scuole Superiori: Una Guida Completa per Orientare le Famiglie

Una guida completa per aiutare le famiglie a scegliere consapevolmente il percorso formativo più adatto ai propri figli, valorizzando le opportunità offerte dai viaggi studio per scuole superiori. L'Anno Scolastico all'Estero come Investimento Strategico per il Futuro degli Studenti L’anno all’estero per studenti delle scuole superiori rappresenta molto più di un semplice intermezzo nel percorso formativo: si configura come una scelta educativa di valore strategico, in grado di trasformare radicalmente e in modo permanente il percorso scolastico, la maturità personale e le prospettive future [...]

Viaggio studio aspettative studenti: cosa vogliono davvero i ragazzi?

Affrontare con successo il tema “viaggio studio aspettative studenti” significa andare oltre l’offerta standard e progettare esperienze formative autentiche, costruite davvero intorno ai loro bisogni, interessi e obiettivi personali. In un contesto formativo sempre più internazionale e interconnesso, il viaggio studio all’estero si è affermato come una delle esperienze più significative e trasformative per la crescita personale, culturale e linguistica degli studenti. Non si tratta più solo di un'opportunità per "imparare l’inglese" o un'altra lingua straniera in un contesto immersivo, ma di un'esperienza educativa [...]

10 strategie per un’internazionalizzazione della scuola che ispiri, trasformi e lasci il segno

Perché l’internazionalizzazione della scuola è oggi una priorità strategica per ogni istituto, non solo per le eccellenze. Cari Dirigenti Scolastici, Professori e Insegnanti, l’internazionalizzazione della scuola non è più un’opzione riservata a pochi istituti d’élite, ma rappresenta oggi una scelta strategica e lungimirante per ogni realtà scolastica che voglia davvero offrire ai propri studenti gli strumenti per affrontare con consapevolezza il mondo che li aspetta. Viviamo in una società sempre più interconnessa, multiculturale e dinamica, dove le competenze linguistiche, la capacità di collaborare in [...]

Certificazioni linguistiche anno all’estero: il potenziale educativo che le scuole non possono ignorare

Certificazioni linguistiche anno all’estero: un investimento didattico che le scuole possono valorizzare in modo sistematico e duraturo Ogni anno, migliaia di studenti italiani si preparano ad affrontare esami linguistici riconosciuti a livello internazionale, come Cambridge English (PET, FCE, CAE, CPE), IELTS, TOEFL, DELF, DELE, Goethe-Zertifikat e molte altre certificazioni rilasciate da enti ufficiali. Si tratta di strumenti sempre più richiesti non solo nei contesti accademici, ma anche nel mondo del lavoro e nella mobilità internazionale, poiché attestano in modo oggettivo e spendibile il livello [...]

2025-06-21T07:12:03+00:00Giugno 9th, 2025|Anno all'Estero, Consigli per Insegnanti, News|

Motivare gli studenti all’estero: accompagnare ogni ragazzo verso un futuro internazionale

Come motivare gli studenti all’estero e accompagnarli in un percorso educativo, personale e culturale che arricchisce il loro futuro. Viviamo in un mondo sempre più interconnesso, dove le barriere geografiche, linguistiche e culturali si fanno ogni giorno più sottili. In questo scenario globale in continua evoluzione, le competenze linguistiche e interculturali non rappresentano più un semplice valore aggiunto, ma un requisito essenziale per affrontare con successo il futuro. Parlare fluentemente una seconda lingua, sapersi orientare in contesti multiculturali, comprendere e rispettare le differenze: sono [...]

2025-06-03T13:34:31+00:00Giugno 3rd, 2025|Anno all'Estero, Consigli per Insegnanti, News|

Perché ogni insegnante dovrebbe conoscere il Graduation Program Irlanda

Ogni insegnante che crede nel valore dell’educazione internazionale dovrebbe conoscere il Graduation Program Irlanda e proporlo come opportunità formativa di alto profilo per i propri studenti e per la crescita culturale della scuola. Ci sono luoghi che sanno ispirare chi insegna, l’irlanda è uno di questi: un’isola di paesaggi mozzafiato e racconti millenari, dove ogni collina sembra custodire una leggenda e ogni cittadina porta i segni di una storia profonda. Conosciuta come "l’isola di smeraldo", l’Irlanda affascina non solo per la sua natura incontaminata [...]

Anno all’estero riconosciuto dal MIUR: un’opportunità educativa concreta per le scuole

La mobilità internazionale non è solo un’opportunità per lo studente, ma un’occasione preziosa per le scuole di arricchire il proprio progetto educativo, promuovendo esperienze come l’anno all’estero riconosciuto dal MIUR, veri percorsi di crescita interculturale pienamente valorizzati dal sistema scolastico italiano. la mobilità internazionale come risorsa educativa per le scuole. Negli ultimi anni, la mobilità studentesca internazionale è diventata una componente sempre più rilevante della formazione scolastica. Non si tratta più soltanto di un’opzione per studenti particolarmente motivati o famiglie con esperienze all’estero, ma [...]

Trimestre all’estero scuola internazionale: come trasformarlo in un’opportunità di crescita per studenti, docenti e istituto

Trimestre all’estero scuola nternazonale: una leva concreta per l’orientamento e l’internazionalizzazione Un'opportunità didattica integrata e coerente con il percorso scolastico italiano Offrire ai propri studenti l’opportunità di trascorrere un periodo di studio in Inghilterra, all’interno di una boarding school, significa investire concretamente in un progetto educativo strutturato, coerente con il PTOF e con le linee guida ministeriali in materia di internazionalizzazione e mobilità studentesca. Sempre più istituzioni scolastiche stanno includendo nei propri piani formativi iniziative volte a favorire la mobilità internazionale. L’esperienza di un [...]

Anno scolastico all’estero, semestre o quadrimestre, un progetto formativo che inizia a scuola

Quando uno studente sceglie di partire per un anno scolastico all’estero, un semestre o un quadrimestre, non sta solo decidendo di migliorare il proprio inglese o di vivere in un nuovo Paese. Sta facendo una scelta profonda e coraggiosa: mettersi in gioco, uscire dalla propria zona di comfort e confrontarsi con nuove abitudini, metodi di studio, orizzonti culturali e linguistici. In questi mesi, non sta solo imparando, ma crescendo come persona, sviluppando autonomia, adattabilità, spirito critico e capacità di relazione. Tutto questo, però, non [...]

2025-05-13T13:09:46+00:00Maggio 13th, 2025|Anno all'Estero, Consigli per Insegnanti, News|

Il Metodo di Studio delle High School Americane: Cosa Possiamo Imparare e Applicare in Classe

Quando si parla di scuole americane, spesso si pensa ai grandi campus, agli sport scolastici e ai musical che abbiamo visto nei film. Ma c’è un aspetto meno conosciuto e decisamente più interessante per chi insegna: il metodo di studio e la didattica delle High School americane. Un approccio diverso dal nostro, che punta non solo all’acquisizione delle conoscenze, ma allo sviluppo delle competenze e della capacità critica degli studenti. Ed è proprio da qui che gli insegnanti di lingue italiani possono trarre spunti [...]