Home/Andrea

Circa Andrea

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Andrea ha creato 78 post nel blog.

Cos’è il PCTO ex Alternanza Scuola Lavoro?

Negli ultimi decenni, la scuola italiana ha iniziato un lento ma costante processo di trasformazione, con l'obiettivo di avvicinare sempre di più l'apprendimento teorico alla realtà del mondo del lavoro. Il contesto economico e sociale in continua evoluzione, unito alle nuove esigenze del mercato e alle crescenti aspettative degli studenti, ha spinto il sistema educativo a rivedere i propri modelli formativi. È in questo scenario che nasce e si sviluppa l’esperienza dell’alternanza scuola lavoro, un modello pensato per integrare i saperi scolastici con competenze [...]

10 Idee Creative per Insegnare Inglese alla Scuola Secondaria: Coinvolgere Emozioni, Corpo e Immaginazione

Insegnare inglese alla scuola secondaria: una sfida complessa, un’opportunità straordinaria I ragazzi in questa fascia d’età non sono più bambini: attraversano un momento delicato, in cui costruiscono identità, opinioni, relazioni, e vogliono sentirsi parte attiva del loro processo di apprendimento. L’inglese, in questo contesto, non può più essere insegnato come semplice disciplina scolastica. Deve diventare uno strumento vivo, utile per esprimere emozioni, raccontare sé stessi, comprendere gli altri e dialogare con il mondo. Solo così l’apprendimento diventa significativo e duraturo. La didattica tradizionale, spesso [...]

Social Media Simulation: L’Inglese del Mondo Reale per Coinvolgere e Motivare i Ragazzi

Quando si insegna inglese alla scuola secondaria, la sfida più grande non è solo far memorizzare vocaboli o far comprendere le regole grammaticali. La vera difficoltà è far sentire ai ragazzi che quella lingua è viva, reale e utile. I social media, in questo senso, sono un ponte perfetto tra il mondo della scuola e la vita quotidiana degli studenti. TikTok, Instagram, YouTube, forum online: sono i luoghi dove i ragazzi già comunicano, dove si raccontano e si confrontano con il mondo. E allora [...]

2025-04-08T13:54:59+00:00Aprile 8th, 2025|Consigli per Insegnanti, News|

L’Inglese si Muove: Il Potere del Total Physical Response (TPR) per Imparare Giocando

Quando si entra in una classe della scuola primaria per insegnare inglese, ci si accorge subito di una grande verità: i bambini non sono fatti per stare fermi. La staticità annoia, frena la curiosità e spesso blocca proprio i bambini più timidi o insicuri. Al contrario, il movimento stimola, accende l’entusiasmo, trasforma l’apprendimento in qualcosa di naturale e divertente. Ed è qui che entra in gioco uno degli approcci più efficaci e sottovalutati per insegnare le lingue straniere ai più piccoli: il Total Physical [...]

2025-04-05T16:27:59+00:00Aprile 5th, 2025|Consigli per Insegnanti, News, VIVA Academy|

Organizzare il primo stage linguistico all’estero: guida per giovani insegnanti tra dubbi, domande e soluzioni

Organizzare uno stage linguistico all’estero con i propri studenti è un’esperienza meravigliosa, ma per una giovane insegnante di inglese può anche essere fonte di dubbi, incertezze e un bel carico di responsabilità. È normale. Si tratta pur sempre di uno stage linguistico cioè di portare all’estero una classe intera, con tutto ciò che questo comporta. Per questo motivo è importante riflettere su ogni aspetto del progetto e, soprattutto, considerare con attenzione se affrontare l’organizzazione da soli oppure affidarsi a un’agenzia specializzata e con esperienza nel [...]

10 Idee Creative per Insegnare Inglese alla Scuola Primaria: Coinvolgere Emozioni, Corpo e Immaginazione

L’insegnamento dell’inglese alla scuola primaria è una sfida affascinante. I bambini sono curiosi, entusiasti, pieni di energia… ma anche molto esigenti. Per loro la lingua straniera non può essere solo grammatica o vocaboli da memorizzare: deve diventare un’esperienza viva, fatta di suoni, colori, emozioni e gioco. La chiave del successo? Coinvolgere tutti i sensi e trasformare l’aula in un luogo dove si sperimenta la lingua attraverso il movimento, la creatività e la fantasia. Oggi ti propongo 10 idee pratiche e creative, perfette per stimolare [...]

2025-03-29T14:34:06+00:00Marzo 29th, 2025|Consigli per Insegnanti, News, VIVA Academy|

Il Metodo di Studio delle High School Americane: Cosa Possiamo Imparare e Applicare in Classe

Quando si parla di scuole americane, spesso si pensa ai grandi campus, agli sport scolastici e ai musical che abbiamo visto nei film. Ma c’è un aspetto meno conosciuto e decisamente più interessante per chi insegna: il metodo di studio e la didattica delle High School americane. Un approccio diverso dal nostro, che punta non solo all’acquisizione delle conoscenze, ma allo sviluppo delle competenze e della capacità critica degli studenti. Ed è proprio da qui che gli insegnanti di lingue italiani possono trarre spunti [...]

Perché un anno (o un semestre) di studio all’estero è la scelta migliore per imparare davvero una lingua

Imparare una lingua non è solo questione di libri di testo e verifiche in classe. Per padroneggiare davvero l’inglese, i nostri studenti devono viverlo ogni giorno, in contesti reali e spontanei. E quale occasione migliore di un periodo di studio all’estero? Molte famiglie pensano subito alle mete oltreoceano, come gli Stati Uniti, il Canada o l'Australia. Ma gli insegnanti possiamo aiutarle a comprendere che esistono valide alternative anche in Europa, con vantaggi importanti in termini di costi, distanza e adattabilità al sistema scolastico italiano. [...]

Metodi di Insegnamento Innovativi: Strategie ed Esempi per il Successo in Aula

Immagina di essere in una classe noiosa, con la voce monotona dell’insegnante che riecheggia nell’aula, mentre cerchi di tenere gli occhi aperti e restare concentrato sulla lezione. Non è certo lo scenario ideale per un apprendimento efficace, vero? Eppure, oggi molti docenti stanno rivoluzionando il loro approccio per rendere le lezioni più coinvolgenti grazie all’uso di metodi di insegnamento innovativi. Il Nuovo Contesto Educativo: Perché l’Insegnamento sta Cambiando? Oggi, gli insegnanti si trovano ad operare in un contesto in rapida trasformazione, dove le tecnologie [...]

2025-03-15T11:52:02+00:00Marzo 15th, 2025|Consigli per Insegnanti, News|

10 consigli per non perdere per strada i tuoi studenti durante un’escursione a New York

Accompagnare un gruppo di studenti in un viaggio studio è un’esperienza formativa ed emozionante, sia per loro che per gli insegnanti. Tuttavia, gestire un gruppo di adolescenti in una metropoli caotica come New York può diventare una sfida logistica non indifferente. La Grande Mela è una città che non dorme mai, con strade affollate, traffico intenso e numerose distrazioni che possono facilmente disorientare gli studenti. Per un insegnante accompagnatore, il rischio principale durante un’escursione è perdere di vista un ragazzo, specialmente in zone iconiche [...]

Titolo

Contattaci su Whatsapp